
Navy Frogman Khaki Navy in titanio 46 mm | Foto © Orologi di Classe
La linea Hamilton Khaki Navy Frogman non è una novità, è invece nella reinterpretazione del design che da sempre è abbastanza aggressivo. Leggerissimo con la sua nuova cassa in titanio che tutto sommato ha una forma che si adatta bene anche al mio polso dove, normalmente, un orologio> 40 mm per me è già oversize; Ogni segnatempo va naturalmente sempre sperimentato sul proprio polso comunque eventualmente ripeto qui c'è anche un'alternativa ridotta.
La parte più interessante del look di questo subacqueo è ovviamente concentrata nel sistema di protezione corona che si riprende, ora solo nel concetto, quello creato da Hamilton nel 1951 per il tempo impiegato in immersioni protagonisti del film The Frogmen . Il Khaki Navy Frogman 2016 mostra lo stesso sistema ma modernamente reinterpretato per salvaguardare la corona che, in assoluto, è l'elemento esterno più fragile di un orologio.
Il tappo copri corona avvitabile che come il passato rimane sempre di grandi dimensioni è ora ancorato alla cassa attraverso un robusto arco che fa apparire come un'armatura. Bisogna rilevare che il design attuale di questo curioso dispositivo si integra molto meglio con il taglio netto e spigoloso della cassa in titanio e in generale di quanto facevano i Frogman del passato. Ora, continuando un non simile esteticamente ad alcun altro sistema proteggi corona, sembra più in armonia con tutto ciò che circonda. La scritta "LOCK" incisa in alto non lascia alcuna dubbio sul suo utilizzo.
Il coperchio è anche facile da sbloccare. Una volta svitato si allontana aprendo il braccio: l'operazione permette di accedere alla corona di carica che consente di effettuare le normali regolazioni di messa in ora e data.

Dispositivo proteggi corona | Foto © Orologi di Classe
Hamilton Khaki Navy Frogman: Estetica
Che osserva il nuovo Khaki Navy Frogman da 46 mm mentre lo tieni tra le mani, o quando ce lo hai ben saldo al polso, la sua natura estremamente sportiva sembra dirmi: "Ehi, ma vedi ?! Ma quando ci immergiamo?
Save
Quadrante | Foto © Orologi di Classe

Che la cassa sia in titanio te ne accorgi oltre che per la sua leggerezza anche dal suo colore naturale che trovo molto azzeccato con l'aspetto di questo segnatempo. Chi sceglie la versione da 42 mm dovrà rinunciarvi in luogo del solito acciaio inox insieme ad un'impermeabilità ridotto a 300 metri, ma in compenso potrà risparmiare ulteriormente e rimanere ad un prezzo di listino consigliato appena sotto un migliaio di euro. Originale anche il profilo del cinturino in gomma morbida che termina con una fibbia ardiglione sempre in titanio.
Nessun commento:
Posta un commento